Sempre più Mamme scelgono di allattare il proprio bambino. Un atto naturale che spesso viene accompagnato da dubbi e difficoltà.
Come vivere questo momento speciale con maggiore serenità e soddisfazione?
Con le altre mamme e con il loro supporto!
Mammole presenta i primi gruppi nazionali gratuiti online live per il supporto all’allattamento al seno, condotti da Peer Supporter formate.
Chi sono le Peer Supporter?
Sono Mamme alla pari che hanno un’esperienza personale di allattamento alla quale hanno affiancato una specifica formazione sul supporto alla pari rispondendo alla specifica raccomandazione dell’OMS in materia.
Supportano infatti le Mamme che desiderano allattare, sia da un punto di vista pratico che emotivo, facilitando la risoluzione delle problematiche quotidiane.
Le Peer supporter non si sostituiscono ai professionisti sanitari e operano come volontarie, integrano il loro sostegno appoggiandosi, laddove necessario, alle figure di riferimento sanitario.
Mammole ha formato anche centinaia di ostetriche che si interfacciano laddove il problema richiede un apporto di tipo sanitario.
Gli incontri di gruppo
Gli incontri sono gratuiti ed aperti a tutte le Mamme che desiderano informazioni e approfondimenti.
Sono tanti gli argomenti trattati, ogni settimana si affronterà un tema specifico:
Avvio e gestione dell’allattamento, il meccanismo della produzione di latte, come capire se il piccolo mangia abbastanza, coliche neonatali, come conciliare allattamento e lavoro, allattamento e sonno, …
Struttura dell’evento
1) Argomento della settimana
2) Domande e contributi specifici sull’argomento formulati dalle mamme collegate
3) Domande sugli aspetti generali dell’allattamento
Le domande alle Peer Supporter e alle altre partecipanti avviene con un servizio di chat annesso oppure in voce.
Come e Dove
Gli incontri hanno cadenza settimanale e si tengono in diretta video online e si possono facilmente seguire da tutta Italia con PC o MAC, da Smartphone o Tablet.
La piattaforma webinar permette di visualizzare i relatori e le slide (mentre per i partecipanti non occorre l’uso della webcam ma se si desidera partecipare in voce occorre un microfono. Per tutti a disposizione una chat connessa con i relatori).
Calendario incontri:
- 8 novembre 2016
- 15 novembre 2016
- 22 novembre 2016
- 29 novembre 2016
Orario: 15.00 – 16.30
Attrezzatura tecnica occorrente
- un collegamento ADSL stabile o connessione dati con operatore telefonico
- PC/MAC , Smartphone o Tablet (IOS-Android-Windows).
Costo
La partecipazione è totalmente gratuita, non occorre alcuna adesione associativa. L’iniziativa sociale nazionale è interamente sostenuta da Mammole e dalle Peer volontarie.
Salve! Io potrei avere qualche problema per gli ultimi 2 incontri, del 20 e del 27, a causa dei turni a lavoro, potrei iscrivermi comunque e qualora li perdessi…recuperare in qualche modo?
Grazie.
Certamente Michela, può iscriversi e partecipare ai primi incontri e recuperare i successivi iscrivendosi ai gruppi che prenderanno il via successivamente.
Purtroppo leggo solo ora…ma spero di essere ancora in tempo! Grazie.
Certamente Michela, la aspettiamo! 🙂
Buonasera. Vorrei iscrivermi ma non so se il primo incontro riuscirò ad essere presente. Devo partorire con cesareo il 7 Mattina. Posso iscrivermi ugualmente ? Grazie
Certamente Francesca, ti aspettiamo per gli incontri successivi!
Buonasera,
mi piacerebbe partecipare ai vostri incontri ma purtroppo coincidono con il corso preparto che sto seguendo, che si tiene il martedì alle 17.30 e che terminerà martedì 15 marzo.
Fino a quando andranno avanti gli incontri?
Grazie
Un saluto
Maria Antonietta
Cara Maria Antonietta, non temere: data la grande partecipazione stiamo per attivare nuovi gruppi anche in orari differenti. Segui gli aggiornamenti su questa pagina. Un salutone