seconda gravidanza

 

Esiste una relazione tra la misura dell’intervallo tra due gravidanze e l’aumento del rischio di parto prematuro?
Lo conferma una recente ricerca, presentata al Pregnancy Meeting di San Diego.
Gli studiosi sono riusciti a dimostrare la presenza di un evidente nesso tra la distanza ridotta tra due gravidanze e il pericolo di partorire prematuramente o che il bambino nasca sottopeso, quando anche il primo parto sia avvenuto prima del tempo.

La ricerca è stata condotta su un campione di oltre 11.500 donne che avevano già vissuto l’esperienza di un parto prematuro, di per sé considerato fattore di rischio di recidiva.
Analizzando la forbice temporale tra un parto e l’altro, i dati evidenziano un aumento del pericolo che anche la seconda nascita avvenga prematuramente, quando l’intervallo è inferiore a dodici mesi.

La conclusione dello studio è che le donne con alle spalle un parto prematuro, avvenuto al di sotto delle 37 settimane di gestazione, dovrebbero attendere almeno un anno prima di concepire e portare a termine una nuova gravidanza. Diversamente, infatti, crescerebbe per la madre il rischio di partorire prima della scadenza dei normali nove mesi di gestazione, esponendo il bambino al pericolo di nascere sottopeso o esposto a numerose complicazioni.

Questa conclusione conferma la già sospetta esistenza di un legame tra le gravidanze ravvicinate e il rischio di non portare a compimento l’intero periodo di gestazione, aprendo interessanti scenari di prevenzione.

I risultati sono stati pubblicati dalla Society for Maternal-Fetal Medicine… [SEGUE]

 

 

Facebook Comments
3.1K Shares
3.1K Shares
Share via
Copy link
Powered by Social Snap