Non sono dolorosi ma si raccomanda, comunque per i neonati, di lavare la parte colpita con acqua calda almeno due volte al giorno e poi asciugare con cura.
La detersione del viso del bambino dovrebbe avvenire con prodotti rispettosi del delicato pH della pelle.

Ma, soprattutto, non vanno spremuti.

Ricordiamo inoltre che molti prodotti della grande distribuzione, seppur definiti specifici per la prima infanzia, non rispondono ai requisiti di qualità e di naturalità.
Da evitare i prodotti contenenti petrolati, il film chimico che determinano non favorisce l’apertura dei pori e la liberazione dei condotti delle ghiandole sebacee, quindi è bene quindi rivolgersi alle farmacie e alle erboristerie, per l’acquisto di prodotti consigliati.

 

Diritto d’autore: katrinaelena / 123RF Archivio Fotografico

Facebook Comments
2.6K Shares
2.6K Shares
Share via
Copy link
Powered by Social Snap