La maggior parte dei bambini soffre di frequenti esplosioni di grani di miglio sul viso.
I grani di miglio sono minuscoli puntini bianchi che appaiono sulla pelle, frequentemente sotto gli occhi, sono piccole cisti bianche piene di una sostanza chiamata cheratina, una proteina naturale della pelle.
Possono insorgere a qualsiasi età, ma sono particolarmente comuni nei bambini piccoli: il 50% dei neonati presenta infatti i grani di miglio.
Quando appaiono negli adulti possono essere rimossi, invece nei neonati scompaiono autonomamente entro poche settimane.
Vengono così chiamati per la loro somiglianza con il miglio, una graminacea molto diffusa.
Il loro sviluppo è determinato dalle variazioni ormonali caratteristiche dei primi giorni di vita e dalla incompleta maturazione delle ghiandole sebacee.
I grani di milio sono un fenomeno transitorio che regredisce naturalmente in breve tempo, sono un fenomeno assolutamente fisiologico.
Non sono dolorosi ma si raccomanda… [SEGUE]
Salve, se I grani di miglio, anziche’ regredire aumentano cosa sconsiglia di fare?
Grazie
Buonasera, ho letto il suo commento sotto questo articolo riguardante i “granì di miglio”. Ho un bimbo di 7 anni e da un paio di giorni gli sono comparsi questi puntini sul petto, dopo le feste lo porterò dal pediatra, nel frattempo lei ha avuto qualche altra risposta? O sa dirmi qualcosa riguardo questi puntini che spuntano a quest’età? La ringrazio in anticipo
Invece se insorgono in bambini più grandi (7/8 anni)??