È impossibile indicare, invece, il numero fisiologico di evacuazioni indispensabili ad un neonato perché tale necessità è soggettiva e variabile.
Generalmente i piccoli allattati al seno tendono ad evacuare ad ogni pasto, in genere in concomitanza con lo stesso. Questo perché, la peristalsi intestinale, è stimolata dall’alimentazione.
Nei piccoli allattati artificialmente la stitichezza è molto frequente, specie per le bambine.

È opportuno l’intervento del pediatra solo quando il neonato ha in atto una diarrea acuta o, all’opposto, un lungo periodo di stitichezza.
Sono assolutamente da sconsigliare quelle procedure volte a stimolare la defecazione con manipolazioni di vario tipo dello sfintere dell’ano.

È preferibile intervenire modificando la dieta materna per i bambini allattati al seno, ed utilizzare in quelli alimentati con latte artificiale, una maggior quantità di acqua nella preparazione della soluzione od il ricorso a preparati consigliati esclusivamente dagli operatori sanitari.

Facebook Comments
2.3K Shares
2.3K Shares
Share via
Copy link
Powered by Social Snap