fruttaChi soffre di digestione difficile o disturbata, chi ha problemi di pancia gonfia o meteorismo, deve mangiare frutta fresca soltanto quando è a stomaco vuoto, il che vuol dire almeno tre ore dopo il pasto o una ventina di minuti prima.

Certo, tutto ciò contrasta con le normali abitudini alimentari.

La frutta ingerita, bloccata nello stomaco, a rimorchio di primi e secondi piatti che necessitano d’un tempo maggiore per esser digeriti, staziona e fermenta nello stomaco (soprattutto quando è matura), a causa del calore e della presenza di acqua e acidi.

Questo è responsabile del senso di gonfiore e di pesantezza, mentre l’assunzione a stomaco vuoto, favorisce il massimo assorbimento delle vitamine contenute in ogni frutto.

Un’eccezione a tale regola riguarda non soltanto la frutta cucinata… [SEGUE]

 

Facebook Comments
999 Shares
999 Shares
Share via
Copy link
Powered by Social Snap