Nei bimbi di solito si manifesta con prurito, eritema, desquamazione e croste, normalmente sulle guance.
Dopo i due anni, il quadro clinico dei bimbi è identico a quello degli adulti.

Si presenta con chiazze rosse che, in seguito, possono evolversi in vesciche e croste e solitamente è il prurito a dare maggiore fastidio ai piccoli rendendoli irritabili.

La malattia è notevolmente influenzata da fattori psichici come stress cronico, fattori ambientali (allergeni, pseudoallergeni) e peggiora in inverno e primavera.

I sintomi diminuiscono con l’avanzare dell’età e spesso la malattia scompare attorno ai 30 anni.
Risulta necessario, in presenza di eczema, evitare che il piccolo si gratti e che sudi molto, quindi sono indicati gli indumenti leggeri e in cotone morbido, garantendo anche un ambiente non troppo caldo e ben areato.

Per quanto concerne l’igiene… [SEGUE] 

 

Facebook Comments
2.2K Shares
2.2K Shares
Share via
Copy link
Powered by Social Snap