L’eczema atopico o dermatite atopica, è una malattia della pelle a decorso cronico-recidivante spesso associata ad un fattore ereditario/familiare di malattie allergiche.
È una sindrome multifattoriale a trasmissione autosomica recessiva, associata ad altre malattie atopiche come rinite allergica, asma, orticaria, congiuntivite allergica e gastroenteriti.
Nella patogenesi della malattia intervengono fattori immunologici e non.
I primi sono costituiti da allergeni alimentari, inalanti o da contatto, i secondi da irritanti esterni, infezioni, disturbi neurovegetativi, disturbi del metabolismo lipidico, sudorazione e stress.
A questa predisposizione si associa l’ipersensibilità a livello cutaneo, verso agenti esterni.
L’eczema atopico può insorgere tra il 2° ed il 6° mese di vita, comparendo dapprima al volto, dietro le orecchie e alle guance e successivamente sul dorso delle mani e sui polpacci.
Nei bimbi di solito si manifesta con prurito, eritema, desquamazione… [SEGUE]