Internet può far emergere dei comportamenti problematici quando chi usa il web perde di vista la differenza tra rapporti reali e rapporti “virtuali”.
Per rapporti reali si intendono quelli in cui le persone decidono o hanno modo di vedersi nel quotidiano per passare del tempo insieme a parlare, giocare e, perché no, anche litigare.

Per rapporto virtuale si intende quello in cui la relazione è giocata prevalentemente sui social network (chat, facebook ed e-mail) e dove accade molto spesso che le persone non si siano mai viste l’una con l’altra.

Per alcuni non esistono appunto differenze tra il parlare con qualcuno attraverso il computer, e parlare guardandolo dal vivo negli occhi o ascoltando la sua voce al telefono. Anzi, in certi casi può accadere che i rapporti sul web vincano di gran lunga la sfida con quelli vissuti in carne ed ossa.

“Sulle chat si trovano persone sempre disponibili alla risposta, da loro mi sento accolta!” , sono le parola di una donna che preferisce decisamente incontrare gli altri comodamente da casa sua, senza invitarli nella propria dimora per un tè o caffè, sia chiaro, ma chattando con loro attraverso un monitor o una videocamera.

Ma certo non è tutto rose e fiori neanche nelle chat o su facebook!… [SEGUE]

 

Facebook Comments
1.3K Shares
1.3K Shares
Share via
Copy link
Powered by Social Snap