cereali bambiniUn team di ricercatori dell’Università Politecnica delle Marche, in collaborazione con il centro per la ricerca sulla celiachia dell’Harvard Medical School, ha condotto uno studio sulla celiachia, denominato The New Epidemiology of Celiac Disease, volto ad analizzare la diffusione della malattia a livello mondiale, pubblicato sulla prestigiosa rivista Journal of Pediatric Gastroenterology & Nutrition.

Il team ha stimato un’incidenza della malattia sulla popolazione mondiale pari all’1% circa, con notevoli differenze dovute alle abitudini alimentari locali.
La celiachia è una reazione infiammatoria all’ingerimento di prolammina, una proteina del glutine, presente soprattutto in cereali come il frumento.

Di conseguenza la malattia colpisce in particolare le zone dove il consumo di tali sostanze è particolarmente elevato nella popolazione, come i paesi europei, quelli del Nord Africa e del Medio Oriente e l’America.

Nelle restanti zone del mondo, la diffusione della malattia è poco diffusa per i motivi di cui abbiamo parlato, a eccezione dell’India settentrionale, dove il numero di malati è ingente (dai 5 agli 8 milioni), a causa del cambiamento delle abitudini alimentari (dal riso al frumento).

Nei paesi a più elevata incidenza… SEGUE

Facebook Comments
2.4K Shares
2.4K Shares
Share via
Copy link
Powered by Social Snap