Esposizione al sole, protezione da diabete e sovrappeso ✿
Esiste un nesso tra l’esposizione al sole e il rischio di incorrere in sovrappeso e diabete?
Secondo un recente studio il sole è un fattore in grado di incidere positivamente sulla nostra salute, rallentando o contribuendo a evitare alcuni disturbi.
Lo studio, condotto per ora solo su modello animale dai ricercatori della Università di Southampton e dal Telethon Kids Institute, sembrerebbe infatti attribuire ai raggi solari la capacità di proteggere dall’aumento di peso e dai sintomi tipici del diabete.
Le analisi sono state condotte su un gruppo di topi sottoposti a una dieta ipercalorica. Un sottogruppo di cavie è stato esposto ai raggi UV e messo in raffronto con un sottogruppo di controllo non esposto.
Sulla base dei dati raccolti, è risultato che il primo gruppo ha manifestato un rallentamento evidente nell’aumento di peso, a differenza del gruppo di controllo che non solo ha continuato ad accumulare peso, ma ha iniziato a manifestare i sintomi tipici del diabete, come la resistenza all’insulina o valori anomali di glucosio nel sangue.
La conferma che l’ossido nitrico avrebbe un ruolo nella riduzione del peso è stata data da un successivo esperimento, durante il quale una crema a base di questa sostanza è stata applicata sulla pelle di topi non esposti a raggi UV, producendo gli stessi benefici riscontrati sulle cavie esposte.
Al di là dei benefici del sole in questi ambiti, in ogni caso, erano già noti da tempo gli effetti positivi prodotti sull’umore e sul sistema cardiovascolare, del quale i raggi UV sarebbero in grado di migliorare il funzionamento.