Questo sarebbe dovuto alla “fontanella” ancora aperta: quella parte della testolina con le ossa non ancora del tutto saldate tra loro, che forma una fossetta.

In realtà le fontanelle sono due, una più grande davanti, ed una più piccina verso la nuca.
Anatomicamente servono a conferire l’elasticità necessaria al cranio, per affrontare il parto e la crescita.

Si chiude poco alla volta, col tempo, in genere entro il diciottesimo mese di vita.
Ma esotericamente la loro funzione è appunto quella di essere un canale di continuo contatto con gli esseri superiori, quelli che noi non vediamo più e che ormai dubitiamo esistano.

Mi è capitato più volte di sentire mamme che parlassero di angeli, raccontando dei loro bimbi incantati a sorridere al soffitto.
È una cosa che tutti i piccoletti fanno e ognuno gli dà l’importanza e il significato che preferisce.

Però ho anche sentito una ragazza che spiegava uno strano fatto… [SEGUE]

 

Facebook Comments
3.2K Shares
3.2K Shares
Share via
Copy link
Powered by Social Snap