Innanzitutto per ragioni pratiche, dettate dal cambiamento dello stile di vita di tutta la popolazione, che ha portato anche le donne e quindi le madri, ad avere una vita molto attiva, difficilmente conciliabile con la tradizionale figura della puerpera tutta casa e pannolini.
Utilizzare un marsupio o una fascia per portare il bambino con sé è in verità uno dei metodi più comodi e pratici in molte occasioni in cui i sistemi tradizionali (passeggini, ovetti e quant’altro), si rivelano inefficienti.
Basti pensare all’uso dei mezzi pubblici, allo svolgimento delle più semplici incombenze domestiche, al semplice gesto di fare la spesa o alla necessità di uscire di casa quando il tempo è inclemente.
Il babywearing permette di dedicarsi a tutto: le mani sono libere e il piccolo è assicurato al petto del genitore e sempre e costantemente sotto controllo.
Dal punto di vista emotivo inoltre, il continuo contatto e la partecipazione a tutte le attività del genitore… SEGUE



Trackback/Pingback