1) Il contatto e il movimento favoriscono la comunicazione tra genitori e neonato: i neonati associano la stimolazione sensoriale alle emozioni quali ad esempio benessere/disagio, piacere/dolore, senso di sicurezza/paura; sono estremamente sensibili alle nostre emozioni e hanno un’intensa risposta emotiva.

2) Attraverso il contatto e il movimento i neonati sperimentano l’aspetto fisico del piacere, la consapevolezza del loro piacere si riflette nella nostra gioia; i bimbi recepiscono la nostra gioia e ne sono appagati.

3) Questo processo si amplia man mano che arricchiamo il nostro repertorio di esercizi di yoga e il rilassamento ci consente di integrare le esperienze positive con il nostro bimbo e di guarire situazioni di stress e di piccoli traumi.

4) Nella spirale, i genitori possono trarre piacere dalla beatitudine dei loro bimbi, dimenticando le aspettative di coloro che li circondano. Questa è una delle gioie più belle dell’essere genitori.

5) Con l’espandersi della spirale otteniamo: una migliore comunicazione… [SEGUE]

 

 

Facebook Comments
2K Shares
2K Shares
Share via
Copy link
Powered by Social Snap