Avevo visto mia sorella allattare a richiesta e mi era sembrata una buona scelta, così quando ho scoperto di essere incinta, ho subito pensato che sarebbe stato un bene abbracciare la stessa politica.
Non sono stata esente da critiche, anzi, erano all’ordine del giorno!
Sta sempre in braccio… Ti ha presa per un ciuccio…
Il tuo latte è troppo leggero altrimenti non sarebbe sempre attaccata… Non vedi quanto è grossa a forza di poppare… Così non imparerà mai a staccarsi da te…
Incassavo, non senza angosce, ma andavo avanti… e vado avanti tutt’ora!
Perché sono certa che alla mia pupa faccia meglio il mio latte piuttosto che quello artificiale e finché potrò, sarò a sua disposizione!
Perché vedo la gioia nei suoi occhi quando può accoccolarsi al mio seno ogni volta che ne sente il bisogno, sia per mangiare, che per consolarsi, per bere, per digerire, per addormentarsi o per sentirsi a casa in un luogo che non conosce bene…
Perché sento la figlia dei vicini che strilla continuamente… SEGUE
Il mio allattamento è vita! Il mio bimbo ha 11 mesi e mangia a tavola con noi con gli orari consueti… Ma il seno è ancora molto importante per tante cose. È un porto sicuro per loro che non possono ancora esprimersi, se hanno sete, fame, mal di pancia, sonno o sono innervosirti da qualcosa o semplicemente come penso nella maggior parte delle volte hanno bisogno di una dolce coccola della mamma. È stata dura inizialmente ma desideravo nutrire il mio piccolo perché crescesse bene e in salute forte dell’aiuto e convinzione del mio compagno siamo andati avanti passo per passo. Non abbiamo ascoltato nulla e ci siamo affidati a personale con esperienza e soprattutto della nostra stessa idea e così siamo qui! Sani forti e felici. L’allattamento è vita e mamma è bimbi sereni. Ascoltate il vostro istinto!
Tutte le critiche citate nell’articolo mi sono state dette. Viviamo in una realtà dove preferiamo la strada facile ecco perché molte donne decidono di non allattare, non sanno però che non vivono delle emozioni uniche. In più i medici, gli ostretici e i pediatri non fanno pressione cosa che non succede in altre culture
È un po’ assurdo aspettare 3-4 ore e lasciarli piangere. Io neanche lo sapevo e ho sempre dato per scontato che quando piange e ha fame si da la tetta.
Comunque in ospedale mi hanno spiegato che il latte materno è noto più facile da digerire rispetto a quello artificiale. In media viene digerito in 2 ore.
No scusate, non ci credo! Criticata perché allatti a richiesta??? Io purtroppo non ho avuto la fortuna di allattare i miei bimbi esclusivamente al seno, ho dovuto sempre dare anche quello in polvere, per poi a 4 mesi passare esclusivamente a quello in polvere e ovviamente sono stata criticata… da gente con poco tatto. Se avessi avuto latte li avrei allattati fino ai 3 anni! Qualsiasi cosa dai c è sempre qualcuno pronto a criticare, assurdo!
Parole sante! Bravissima!
Anch’io ho dovuto subire le mille critiche di chi parla solo per dare aria alla bocca senza ossigenare il cervello..