Durante la gravidanza iniziavamo a fantasticare la nostra futura vita di Mamma.
Abbiamo preparato la Cameretta, arredandola e adornandola, magari abbiamo acquistato una culletta o un lettino con le sbarre corredandolo con il set di Api e carillon…
Insomma abbiamo cercato di creare un nido accogliente dove il nostro piccolo potesse facilmente abbandonarsi tra le braccia di Morfeo, per poi scoprire – dopo la nascita – che non erano le braccia di Morfeo che avrebbe cercato il Bambino, ma le nostre!
Scopriamo in pratica che il piccolo preferisce di gran lunga stare in braccio, soprattutto di sera, specialmente quando piange, in ogni caso quando ha bisogno di dormire.
Perché questo avviene? Bisogna assecondare questo bisogno o contrastarlo? Ecco le esperienze delle Mamme
Kangaroo
La mia topina di 5 mesi è sempre stata un angioletto: da quando ha 2 mesi dorme tutta la notte, non piange(va) quasi mai, se non per fame o sonno, ed è tutta un sorriso.
Ultimamente, però (diciamo da un paio di settimane), quando arriva sera, cioè all’ora della nanna, inizia a piangere disperata. Se la prendiamo in braccio e le cantiamo la ninna nanna si dimena sputando il ciuccio. se la mettiamo nel lettino peggio che mai: urla come un’aquila!
Se invece le facciamo capire che non si va a nanna… [SEGUE]
I miei figli (oggi 7 anni e mezzo e 3 anni e mezzo) dormono tutta la notte da quando avevano 2 mesi… entrambi addormentati al seno fino a circa 10 mesi. E poi addormentati in braccio, sul divano con mamma e papà fino a che non sono stati abbastanza grandi per capire che è bello anche ascoltare nel letto una bella storia e soprattutto che mamma o papà stanno con loro finché non si addormentano. Ancora oggi capita di addormentarsi insieme sul divano, ogbi tanto, come una coccola… perché privare i bambini piccolissimi delle braccia dei genitori? E perché privare noi genitori di questa intimità? Viviamo fuori casa lontano da loro fin troppe ore al giorno, sentirli che si abbandonano a me in piena fiducia fino ad addormentarsi, mi commuove ogni sera. Sicuramente anche stare con loro in cameretta ogni sera ci porta a sacrificare altre cose, ma come dice il mio compagno “non saranno piccoli per sempre. Adesso c’è Giorgio di quasi 5 mesi, si addormenta al seno e dorme tutta la notte… papà non vede l’ora che prenda il biberon per poterlo addormentare in braccio amche lui!!
Il mio topo (9 mesi e passa) da quando aveva un giorno si é sempre addormentato in braccio e attaccato alla tetta… Si contano sulle dita della mano le vote che si é addormentato in passeggino! Anche ora siamo qui a letto… L’ho addormentato in braccio poi ci siamo sdraiati nel lettone e ha pensato bene che un’altra tittatina non gli avrebbe fatto male… É qui che titta addormentato! Verso i 2/3 mesi alla sera alle 20.30 era un incubo perche era stanco e non riusciva a prendere sonno in nessun modo ma per fortuna é stato solo un momento di passaggio…