pink_maternity

 

Durante la gravidanza iniziavamo a fantasticare la nostra futura vita di Mamma.

Abbiamo preparato la Cameretta, arredandola e adornandola, magari abbiamo acquistato una culletta o un lettino con le sbarre corredandolo con il set di Api e carillon…
Insomma abbiamo cercato di creare un nido accogliente dove il nostro piccolo potesse facilmente abbandonarsi tra le braccia di Morfeo, per poi scoprire – dopo la nascita – che non erano le braccia di Morfeo che avrebbe cercato  il Bambino, ma le nostre!

Scopriamo in pratica che il piccolo preferisce di gran lunga stare in braccio, soprattutto di sera, specialmente quando piange, in ogni caso quando ha bisogno di dormire.
Perché questo avviene? Bisogna assecondare questo bisogno o contrastarlo? Ecco le esperienze delle Mamme

Kangaroo
La mia topina di 5 mesi è sempre stata un angioletto: da quando ha 2 mesi dorme tutta la notte, non piange(va) quasi mai, se non per fame o sonno, ed è tutta un sorriso.
Ultimamente, però (diciamo da un paio di settimane), quando arriva sera, cioè all’ora della nanna, inizia a piangere disperata. Se la prendiamo in braccio e le cantiamo la ninna nanna si dimena sputando il ciuccio. se la mettiamo nel lettino peggio che mai: urla come un’aquila!

Se invece le facciamo capire che non si va a nanna… [SEGUE]

 

Facebook Comments
2.6K Shares
2.6K Shares
Share via
Copy link
Powered by Social Snap