Una dieta ricca di grassi non è raccomandata durante la gravidanza poiché è associata allo sviluppo di anomalie glucidiche (intolleranze al glucosio, diabete gestazionale); mentre si raccomanda alle donne di consumare pesce azzurro ricco di Omega3, importanti per ridurre il rischio di pre-eclampsia, basso peso del feto e parto pretermine.

Inoltre gli Omega3 hanno un ruolo importante nel regolare lo stato infiammatorio del corpo.
I carboidrati sono essenziali per il metabolismo materno e fetale; la dieta mediterranea, ricca di cereali, è pertanto la più indicata durante la gravidanza.

È preferibile però consumare alimenti integrali, ricchi di fibre, per prevenire la costipazione dovuta agli elevati livelli di progesterone.

Per quanto riguarda i micronutrienti, è essenziale che la donna in gravidanza assuma una quantità di acido folico adeguata (400 microgrammi/die), per prevenire i difetti del tubo neurale; le vitamine sono importanti per il corretto sviluppo del feto ma la normale dieta è sufficiente a garantirne l’adeguato apporto.

Per quanto riguarda il ferro… [SEGUE]

 

Facebook Comments
4.9K Shares
4.9K Shares
Share via
Copy link
Powered by Social Snap