Durante le ultime 10 settimane, è la crescita fetale che necessita di maggiore energia.
Risulta quindi evidente che una dieta o una restrizione nutrizionale non siano appropriate durante la gravidanza e queste potrebbero avere effetti avversi per il feto.
Per supportare la sintesi tissutale materna e lo sviluppo fetale, è richiesto un maggior apporto proteico; le donne che vivono in Paesi sviluppati, che consumano regolarmente carne, legumi e prodotti caseari, non hanno alcuna necessità di integrazioni.
Chi segue una dieta di tipo vegetariano o vegano deve assicurarsi di assumere legumi e frumento integrale in quantità sufficiente ed integrare con la Vitamina B12.
Durante la gravidanza il metabolismo dei grassi è modificato dai cambiamenti ormonali.
Trigliceridi, colesterolo, acidi grassi e lipoproteine sono più bassi all’inizio della gestazione e tendono ad aumentare con il progredire delle settimane.
Una dieta ricca di grassi non è raccomandata durante la gravidanza… [SEGUE]
Sono un po’ preoccupata sono alla fine della 10 settimana ma tra vomito e nausea mangiare e’ diventata una sfida, X non parlare del bere ho molta sete ma faccio una fatica ! Sono preoccupata per il mio bambino subirà conseguenze?! In tutto ciò faccio fatica a condurre la mia solita vita non ho forze X uscire…cosa posso fare?passera’?