estate bambino

L’estate è sicuramente il momento più atteso dai bambini, attratti dal mare e dalla sabbia delle spiagge, rappresentando, anche per i genitori, un momento per rilassarsi e staccare dallo stress quotidiano.

Ecco alcuni accorgimenti utili per evitare che l’estate in compagnia dei bambini non si trasformi in una fonte di preoccupazione per tutti e soprattutto per evitare che i bambini subiscano danni derivanti dall’esposizione al sole e dalla puntura di organismi marini.

I bambini e l’estate: l’importanza di una corretta esposizione al sole
I bambini di età inferiore ai 6 mesi non dovrebbero in alcun caso essere esposti al sole.
Per i bambini di età inferiore agli 8 anni il sole produce effetti benefici, purché si seguano delle regole di corretta esposizione. Nei momenti della giornata in cui la radiazione solare è più elevata (dalle 11 alle 16) è preferibile non essere in spiaggia con i bambini, particolarmente esposti a disidratazione e colpi di calore.

Per lo stesso motivo i bambini dovrebbero indossare un copricapo e un paio di occhiali, ricordiamo che anche gli occhi sono particolarmente esposti a danni.
Per evitare l’insorgere di eritemi è necessario esporre il bambino al sole gradualmente, utilizzando una crema solare ad elevato coefficiente (superiore a 20 in ogni caso, a 50 per i bambini fino a 3 anni), applicata almeno 30 minuti prima dell’inizio dell’esposizione.

Anche i vestiti sono importanti nella protezione del bambino dalle… [SEGUE]

 

Facebook Comments
505 Shares
505 Shares
Share via
Copy link
Powered by Social Snap