Oltre alla quantità del sonno, per il benessere del neonato e del bambino, è importante controllarne anche la qualità. Durante il riposo il sistema endocrino dei neonati e dei bimbi in età pre-scolare secerne una quantità maggiore di Gh, l’ormone della crescita: è quindi corretto affermare che i bambini che dormono tanto e bene crescono meglio, sia per quanto riguarda lo sviluppo fisico che per quanto riguarda quello intellettivo e cognitivo.

Per garantire ai neonati una buona qualità del sonno è importante che il lettino venga allestito in maniera corretta, ovvero con un apposito materassino anallergico e anti-soffoco; la posizione ideale è quella supina, con il capo girato, meglio se leggermente sollevato dall’inclinazione del lettino stesso o da un sottile cuscino, specifico per neonati.

Bisogna fare attenzione anche alla temperatura della stanza che non deve mai essere eccessivamente calda: 20/23 gradi è considerato il clima ideale per il sonno dei più piccoli.

I neonati che hanno problemi di sonno e dormono troppo o non a sufficienza possono nascondere dei fastidi o dei disturbi di salute. Si consiglia, quindi, di consultare sempre il pediatra se si pensa che il proprio bambino non dorma in maniera adeguata.

Fonti

Sleep and Your Newborn

Infant Sleep

Facebook Comments
0 Shares
0 Shares
Share via
Copy link
Powered by Social Snap