Si tratta di una condizione patologica che può venire affrontata con una certa semplicità e con opportuni accorgimenti ma che, in condizioni particolari, può mettere a repentaglio la salute della madre e dello stesso feto.

Una forte insulinoresistenza e la conseguente crescita della glicemia, induce i sanitari a formulare la diagnosi di diabete gestazionale, la patologia insorge nelle pazienti che mai hanno mostrato valori tali da indurre i medici a definirle diabetiche.

Non solo, il diabete gestazionale scompare al termine della gravidanza.
È per questo motivo che un organismo di primaria importanza quale “l’International diabetes and pregnancy study groups” suggerisce la massima prudenza nella formulazione della diagnosi.

Occorrono almeno due esami del sangue e altrettante visite, per poter affermare che una donna in dolce attesa sia colpita da diabete gestazionale.

Qualche numero, prima di soffermarci sui trattamenti... [SEGUE]

 

Facebook Comments
2.1K Shares
2.1K Shares
Share via
Copy link
Powered by Social Snap