Ne abbiamo parlato con la dott.ssa Elena Bosi, pediatra esperta in omeopatia.
“I medicinali omeopatici” evidenzia la dott.ssa Bosi – “grazie alla loro deconcentrazione, non presentano effetti collaterali né controindicazioni e possono quindi essere somministrati anche a bimbi molto piccoli”.

“In particolare, alle mamme alle prese con i problemi della dentizione consiglio:

>
 Chamomilla 9CH, che agisce complessivamente su tutti i sintomi attribuibili alla dentizione, tra cui irritabilità, sonno disturbato, diarrea e ipersalivazione,

> Belladonna 5 CH, che ha un’azione sull’infiammazione

> Ferrum Phosphoricum 5 CH, adatto alle manifestazioni infiammatorie delle mucose con stadi catarrali iniziali, otalgia, febbricola, tosse.

Qualora dopo alcuni giorni i sintomi persistano, sarà consigliabile sentire il parere del pediatra.”

Per assecondare il desiderio di mordere del bambino sarà utile dargli oggetti solidi, freddi, come gli anelli per la dentizione. Inoltre sarà prevedibile un calo dell’appetito con rifiuto della pappa, pertanto è opportuno assecondare i bisogni proponendo latte, frullati o altri cibi liquidi e tiepidi se già svezzati.

 

Con la consulenza della dott.ssa Elena Bosi, pediatra a Vimodrone (MI) esperta in omeopatia.

Facebook Comments
2.4K Shares
2.4K Shares
Share via
Copy link
Powered by Social Snap