Il premio Nobel per la medicina o la fisiologia nel 2017 è stato assegnato a 3 ricercatori statunitensi per le loro scoperte sui meccanismi molecolari che controllano i ritmi circadiani.

Il termine circadiano è attribuito ai fenomeni fisiologici legati ai ritmi giorno-notte; parola che deriva dal latino “circa” attorno e “dies” giorno.

L’uomo, così come gli altri esseri viventi, ha un orologio interno che si è sviluppato nel corso dell’evoluzione su questo pianeta, in conseguenza ai cicli presenti in natura.

Ad esempio, seguendo un ritmo ideale, di primo mattino si assiste a un aumento della temperatura corporea, una riduzione della melatonina circolante, un picco del cortisolo ed una predominanza del sistema nervoso simpatico(SNS).

Questi cambiamenti neuro-ormonali… [SEGUE]

 

Facebook Comments
1.6K Share
1.6K Share
Share via
Copy link
Powered by Social Snap