In seguito, con la comparsa della tosse produttiva, sono invece più indicati medicinali come Sulfur iodatum, Hepar Sulfur o Mercurius solubilis. La diluizione scelta varierà a seconda del quadro clinico dalla 5 alla 30 CH.

Perché l’uso di medicinali omeopatici è sempre più  spesso proposto da medici e pediatri?
“Nel caso specifico dei medicinali omeopatici le ragioni principali risiedono nel fatto che questi medicinali sono in genere privi di effetti indesiderati e di norma sono molto ben tollerati.

In caso di bronchite ad esempio, le mamme possono somministrare i medicinali omeopatici con tranquillità anche ai bambini molto piccoli, in quanto la loro formulazione non include sostanze sedative.”

 

Intervista alla Dott.ssa Patrizia Tonini

Facebook Comments
1.4K Share
1.4K Share
Share via
Copy link
Powered by Social Snap