sergio laricchia

 

Responsabile della linea fiori di Bach flowers Guna.

 

Esperto in Discipline Olistiche per la Salute e ricercatore nella sfera della Spiritualità e della Natura Umana.

Ha scritto alcuni articoli per la rivista di Naturopatia “Oltre”.

 

Formatosi in Floriterapia del Dr. Bach (ha frequentato i 3 livelli del BIEP – Bach International Education Program – del Bach Centre, ha partecipato ad alcuni seminari tematici di Floriterapia con la Dr.ssa Maria Elisa Campanini e ha conseguito il Master in floriterapia descrittiva dell’ Institut Anthemon di Barcellona, Spagna, con il Dott. Ricardo Orozco).

 

Docente per numerosi workshop di floriterapia, in Italia e all’estero (Ucraina e Romania), rivolti a Medici, Farmacisti, Ostetriche (tra cui Corsi presso i Presidii Ospedalieri di Lodi e Codogno, 2011), Psicologi, Odontoiatri (tra cui Corso A.I.O. – Associazione Italiana Odontoiatri di Bolzano, 2013), Biologi, Floriterapeuti e Naturopati, oltre che per il Pubblico (tra cui Comune di Gandellino,  BG, 2011 – Olisfestival di Milano, 2013, 2014 e 2015 – Omeofest  di Piacenza, 2014 – SANA di Bologna, 2013, 2014 e 2015 – Savonaturalmente di Savona, 2015 – Respiraction Week di Campo Tures 2015).

 

E’ stato relatore all’11° (2010) , al 13° (2012) e al 15° (2013) Incontro Nazionale di Aggiornamento in Floriterapia del R.I.F. – Registro Italiano dei Floriterapeuti e al Convegno “Floriterapia Nutrire l’Anima, Energia per la Vita” (2015) organizzato dal R.I.F. in celebrazione del Flowertherapy World Day (Giornata Mondiale della Floriterapia).

 

Si è formato e ha fatto esperienze nelle seguenti pratiche: Biopsicosomatica, Biodinamica Craniosacrale, Shiatsu, ShinTai, Soul Voice (uso della voce per lo stimolo delle risorse innate), Potere del Cervello Quantico, Tarocchi (quali archetipi e strumenti di indagine interiore), Alimentazione Macrobiotica,  Qhaqoy (Massaggio Spirituale Andino), Yoga, Danzaterapia, Healing Tao (Meditazione e Alchimia Taoista), Medianità e Guarigione Spirituale.

 

Studia la Qabbalah, con particolare interesse per le pratiche estatiche basate sulla visualizzazione, permutazione (tseruf) e vocalizzazione delle lettere ebraiche.

Attualmente, pratica anche le discipline dei Monaci Shaolin presso lo Shaolin Temple Italy di Milano (Kung-fu, Tai-qi-juan, Rou-quan, Tong-zi-gong, Qi-gong e Meditazione Chan).

Facebook Comments
0 Shares
0 Shares
Share via
Copy link
Powered by Social Snap