


Riposini del bambino ✿
Secondo alcuni studi statunitensi recentemente pubblicati, il riposino pomeridiano del vostro bambino avrebbe un effetto fondamentale per lo sviluppo della memoria. Penichella sì, penichella no? Il sonno è un fattore di primaria importanza per la qualità della...
Riconoscere il pianto del neonato ✿
È importante sapere che il pianto dei piccoli è il mezzo istintivo a loro disposizione per comunicare esigenze o disagi. Il piccolo usa il pianto come linguaggio, perciò utilizza questa modalità espressiva come fossero parole ed è l’unico sistema che ha per comunicare...
I bambini e gli incubi ✿
Tormentano il sonno, disturbano il normale riposo notturno e sono spesso alla base del pianto all’apparenza ingiustificato dei bambini: sono gli incubi, esperienza comune ai più piccoli e agli adulti, ma spesso sottovalutati come causa dei risvegli improvvisi...
I bambini a letto sempre alla stessa ora ✿
Il segreto per un corretto sviluppo cerebrale durante l’infanzia? Andare a dormire presto e, soprattutto, sempre alla stessa ora. Uno studio condotto dall’University College London ha individuato il nesso tra le abitudini serali e la capacità dei bambini...
Le ninna nanne aiutano i bimbi prematuri a crescere ✿
La terapia musicale nasce come forma di ausilio psicoterapeutico, ma i suoi effetti positivi sono ormai ampiamente riconosciuti in svariate aree della disciplina medica. Sono sempre più numerosi gli studi che ne dimostrano la reale efficacia su pazienti affetti da...
I vantaggi del co-sleeping ✿
In inglese si chiama ‘co-sleeping’ e indica l’abitudine di dormire con il proprio bambino, condividendo il lettone. Per molti abitudine radicata e naturale, per altri pratica considerata da evitare per una corretta educazione del piccolo,...
Ore di sonno e rendimento scolastico ✿
Ore di sonno e rendimento scolastico sono strettamente correlate tra loro. A dimostrarlo due studi distinti, condotti dai ricercatori dell’Università di Uppsala (Svezia), e della Warren Alpert Medical School della Brown University di Providence, nel Rhode Island...
Bambini: è giusto addormentarli in braccio? ✿
Durante la gravidanza iniziavamo a fantasticare la nostra futura vita di Mamma. Abbiamo preparato la Cameretta, arredandola e adornandola, magari abbiamo acquistato una culletta o un lettino con le sbarre corredandolo con il set di Api e carillon… Insomma...
La culla di cartone del Nord Europa ✿
Ho scoperto che in Finlandia, se fai un figlio, il governo ti regala una scatola di cartone. All’interno dello scatolone ci si trova il necessario per prendersi cura e proteggere dal freddo di quei luoghi, il nascituro: body, calzini, accappatoio,...
Nuove scoperte sulla SIDS ✿
Quello della sindrome della morte improvvisa del lattante (SIDS, Sudden Infant Death Syndrome) è oggi uno tra i temi maggiormente discussi e studiati in quanto tale evento, che conduce neonati sani di età compresa tra 1 e 12 mesi alla morte improvvisa,...
Sonni sereni per i bambini grandicelli… contando i respiri ✿
Da qualche tempo per Matilde, la mia bambina, il momento del sonno è decisamente problematico. Nei bambini il sonno rappresenta il momento del distacco dalla mamma e dal papà, il momento in cui si entra in un mondo buio e insicuro, in cui si possono fare brutti...
Lavorare su turni può essere nocivo alla salute ✿
Alcuni lavori costringono a ritmi serrati e turni estenuanti, spesso svolti durante l’orario notturno. Una ricerca, condotta dagli studiosi delle Università di Tolosa e di Swansea, rivela oggi un preoccupante nesso tra i ritmi irregolari, ai quali il lavoro...
L’esposizione notturna alla luce delle apparecchiature ✿
Secondo un articolo pubblicato dalla rivista Harvard Health Letter l’esposizione notturna alla luce prodotta dalle apparecchiature elettriche avrebbe degli effetti deleteri sulla nostra salute. La luce blu emessa dai led e dai dispositivi elettronici sarebbe secondo...