Depressione post partum e baby blues ✿

Depressione post partum e baby blues ✿

Il baby blues e la depressione post partum sono disturbi dell’umore materno che si manifestano nel primo periodo dopo la nascita del bambino. Il baby blues è una forma di lieve depressione che colpisce circa il cinquanta per cento delle donne durante il...
L’allattamento nutre il sistema immunitario ✿

L’allattamento nutre il sistema immunitario ✿

È noto da tempo come i bambini nutriti con latte materno presentino una crescita leggermente più lenta di quelli nutriti con latte artificiale, ed è anche risaputo che l’allattamento al seno è associato ad un minor rischio di insorgenza, nel corso della vita, di...
Storie di latte: mamma Marta ✿

Storie di latte: mamma Marta ✿

Sono Marta e vi racconto la mia esperienza di allattamento… anzi le mie esperienze… sono 2! A novembre 2011 è  nato Federico: prima esperienza e come tale è  stata  un pò difficoltosa. Per fortuna ho avuto vicino persone che mi hanno sempre sostenuta: il...
L’allattamento aumenta l’intelligenza ✿

L’allattamento aumenta l’intelligenza ✿

Un altro valido motivo per allattare al seno il proprio bambino ci viene offerto da una recente ricerca che analizza gli effetti sullo sviluppo cognitivo dei neonati. L’allattamento é in grado di aumentare l’intelligenza, e ne scopriamo il perché. Maria...
Pillola e rischio di tumore al seno, una nuova ricerca ✿

Pillola e rischio di tumore al seno, una nuova ricerca ✿

Uno studio condotto dal Fred Hutchinson Cancer Research Center di Seattle – istituto americano di ricerca contro il cancro – ha portato in luce nuovi e importanti aspetti del legame tra pillola anticoncezionale e tumore al seno. La correlazione tra...
Allattamento e profumo di mamma ✿

Allattamento e profumo di mamma ✿

Secondo i dati di uno studio, la prima poppata non sarebbe unicamente frutto della percezione da parte del neonato del calore trasmesso dal corpo della madre per via della sua vicinanza, né sarebbe unicamente una questione di istinto: è infatti l’odore...
Mughetto: micosi orale da Candida Albicans

Mughetto: micosi orale da Candida Albicans

VIVERE NATURAL Il termine mughetto è comunemente usato per indicare una stomatite da Candida Albicans, cioè una micosi a carico della mucosa orale. La stomatite candidosica colpisce prevalentemente i bambini e può diventare cronica. La malattia inizia con un...
Tumori femminili: sorpasso dei polmoni sul seno ✿

Tumori femminili: sorpasso dei polmoni sul seno ✿

Il tumore al seno detiene, da sempre, il triste primato di essere una delle maggiori cause di mortalità fra le donne. Secondo le previsioni condotte da un gruppo italo-svizzero, rese note sugli Annals of Oncology, in questi anni in Europa si verificherà un’inversione...
Allattare al seno riduce la depressione post partum ✿

Allattare al seno riduce la depressione post partum ✿

  L’allattamento al seno dà enormi benefici, soprattutto consolidando un rapporto madre-figlio forte e duraturo. Un recente studio condotto in Gran Bretagna, inoltre, ha dimostrato come allattare al seno possa ridurre l’incidenza della depressione...
Cancro al seno: scoperta una nuova mutazione genetica ✿

Cancro al seno: scoperta una nuova mutazione genetica ✿

Un recente articolo pubblicato dall’autorevole rivista medica The New England Journal of Medicine comunica la scoperta di una nuova mutazione genetica in grado di incrementare in modo significativo il rischio di sviluppo di cancro al seno ereditario....
Tumore al seno e sostanze chimiche sospette ✿

Tumore al seno e sostanze chimiche sospette ✿

Il tumore al seno è una patologia oncologica purtroppo molto frequente, si stima che una donna su dieci possa esserne purtroppo colpita.   Le cause che portano allo sviluppo del tumore non sono ancora del tutto note, ma sembrano essere soprattutto ambientali....
Ingorghi al seno e mastiti ✿

Ingorghi al seno e mastiti ✿

L’allattamento al seno è una pratica naturale della quale si sta riscoprendo gradualmente sempre più l’enorme importanza. La percentuale di donne che vi ricorrono, è in forte aumento durante le prime settimane di vita del bambino, ma si riduce...
Tumore al seno e sostanze chimiche sospette ✿

Gravidanza e Allattamento: protezione contro il tumore al seno ✿

Cos’è il tumore al seno? Il seno è costituito da un insieme di strutture ghiandolari, dette lobuli, unite tra loro a formare un lobo e tessuto adiposo. Il tumore al seno, una malattia potenzialmente grave se non è individuata e curata per tempo è dovuta alla...
Ridurre il tumore al seno? Meno zucchero ✿

Ridurre il tumore al seno? Meno zucchero ✿

  Un gruppo di ricercatori del Moores Cancer Center dell’ Università della California a San Diego ha scoperto che la ridotta assunzione di carboidrati può ridurre significativamente il rischio di recidiva di tumore al seno nelle donne con tessuto tumorale...
Allattamento materno, le Linee Guida per favorirlo ✿

Allattamento materno, le Linee Guida per favorirlo ✿

Pubblichiamo le linee guida per l’allattamento materno proposte dall’ASL della Valle d’Aosta che ben si prestano a sintetizzare gli aspetti fondamentali per favorire la comparsa e la continuità dell’allattamento al seno.   LINEE GUIDA PER LA...