Comunicazione non violenta e genitorialità empatica ✿

Comunicazione non violenta e genitorialità empatica ✿

Iniziare con una domanda è d’obbligo: perché parlare di comunicazione non-violenta? Cosa presuppone la violenza nella comunicazione con i bambini? Il concetto di “violenza” non è limitato agli atti come percosse, spinte e prevaricazioni fisiche di...
Guardatemi, divento grande! ✿

Guardatemi, divento grande! ✿

Dai 2 anni in poi i bambini sviluppano l’affermazione dell’indipendenza, verso l’autonomia. Ce ne parla la nostra Pedagogista Marzia Mirabella. Nel secondo anno di vita il bambino, più indipendente anche dal punto di vista motorio, comincia ad esplorare il mondo a lui...
Un altro approccio ai NO

Un altro approccio ai NO

  Incredibile ma vero, la parola che usiamo più spesso con i bambini è “no”. Dal momento in cui, strisciando o gattonando, i bambini riescono ad acquisire una certa autonomia motoria, ecco che il ruolo dell’adulto si trasforma: se prima era...