


Allattamento e sistema immunitario ✿
Secondo un recente studio pubblicato dalla rivista Applied and Environmental Microbiology (AEM), dell’American Society for Microbiology, l’allattamento al seno è in grado di influenzare in modo positivo lo sviluppo della flora microbica intestinale,...
Leptina, l’ormone che stimola l’appetito ✿
Uno storico ed economista americano, David Landes, sosteneva che esistono tre tipi di nazioni: quelle in cui la gente si chiede da dove giungerà il prossimo pasto; quelle in cui la gente mangia per vivere e andare avanti; e quelle in cui la gente spende cifre da...
Varici vulvari: non sottovalutiamo il problema ✿
Prurito, gonfiore, dolore durante i rapporti sessuali: questi sono i fastidiosi sintomi delle varici vulvari. Si tratta di vene varicose situate sulle grandi labbra che possono essere causa di complicazioni al momento del parto e pertanto non vanno sottovalutate. Ma...
Obesità infantile: i fattori culturali hanno più peso dei geni ✿
Secondo un recente studio, effettuato in Inghilterra dalla London School of Economics and Political Science, è emerso quanto sia più importante lo stile di vita e i fattori culturali dei genitori, piuttosto che la genetica, per l’incidenza dell’obesità...
Il papà e la gravidanza. Come può influire sulla salute del bambino ✿
Che lo stile di vita della madre prima del concepimento e durante la gestazione incida direttamente sullo stato di salute del bambino è un dato ormai assodato. Ma quale ruolo ha lo stile di vita dei padri prima del concepimento sul benessere del nascituro? La risposta...
L’esposizione notturna alla luce delle apparecchiature ✿
Secondo un articolo pubblicato dalla rivista Harvard Health Letter l’esposizione notturna alla luce prodotta dalle apparecchiature elettriche avrebbe degli effetti deleteri sulla nostra salute. La luce blu emessa dai led e dai dispositivi elettronici sarebbe secondo...
Antibiotici nei primi anni di vita: aumentato rischio obesità ✿
L’utilizzo di antibiotici nei bambini deve essere molto cauto e, laddove possibile, addirittura evitato. Un recente studio, infatti, ha messo in evidenza come l’uso di antibiotici nei primi anni di vita può aumentare il rischio di obesità o sovrappeso, a...
Obesità e cancro ✿
L’obesità è un fenomeno sempre più frequente, sia per l’abbondanza di cibo industriale di cui ci si nutre, sia per lo stile di vita fondamentalmente sedentario che la maggior parte della popolazione mondiale conduce. Occorre considerare che...
Si dorme poco? Ecco l’omeopatia ✿
A chi non è successo di svegliarsi nel cuore della notte tra pianti e urla del proprio bambino? Passeggiare per ore su e giù per i corridoi di casa con il piccolo in braccio nel tentativo di tranquillizzarlo? Nei primi mesi di vita di un bebè, le notti in bianco...
Fumare in allattamento e rischio di obesità per il bambino ✿
Le donne che allattano dovrebbero interrompere tutte le cattive abitudini, in particolare quella del fumo. Questo consiglio, basato su principi di esperienza comune, è oggi sostenuto anche da numerose prove scientifiche. Secondo un recente studio pubblicato sul...
Obesità: è allarme mondiale ✿
Il sovrappeso e l’obesità stanno diventando fenomeni endemici e allarmanti. Si stima che solo nel 2010 le morti in tutto il mondo, causate dell’obesità, siano state circa 4 milioni: un dato indicativo sull’allarme obesità. Quando non uccidono,...
Obesità infantile: è allarme
Dal congresso “Science in Nutrition”, sono emersi dati allarmanti sull’obesità infantile. L’Italia è il paese europeo con il più alto tasso di obesità infantile, con punte del 40% nel Sud del paese, cifre che devono metterci in guardia. I...Più di un’ora di tv al giorno è rischio obesità ✿
Qual è il rapporto tra obesità infantile e tempo trascorso a guardare la televisione? Il legame tra vita sedentaria e obesità è stato ampiamente indagato da numerose ricerche scientifiche, le quali hanno dimostrato l’esistenza di una correlazione diretta tra numero di...