Donare il latte materno: una scelta di solidarietà ✿

Donare il latte materno: una scelta di solidarietà ✿

  Nel 2014, il Gruppo di Lavoro nell’ambito del Comitato Nazionale Multisettoriale per l’Allattamento Materno ha prodotto un documento rivolto agli operatori sanitari delle Banche del Latte e delle U.O. di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale, nonché agli...
L’allattamento aumenta l’intelligenza ✿

L’allattamento aumenta l’intelligenza ✿

Un altro valido motivo per allattare al seno il proprio bambino ci viene offerto da una recente ricerca che analizza gli effetti sullo sviluppo cognitivo dei neonati. L’allattamento é in grado di aumentare l’intelligenza, e ne scopriamo il perché. Maria...
Corte europea: il cognome materno è un diritto

Corte europea: il cognome materno è un diritto

  Dare al proprio figlio il cognome materno è un diritto e se ne fa portavoce la Corte Europea di Strasburgo. Il dibattito si è aperto, a seguito di un ricorso presentato da una coppia di neogenitori originari di Milano che si era vista negare la possibilità di...
Scuola Massaggio Materno Infantile

Scuola Massaggio Materno Infantile

 Scuola di Massaggio Materno Infantile Carezza Materna La relazione Multisensoriale   Milano 30 Novembre e 1 Dicembre 2019 [1° weekend] + 11 e 12 Gennaio 2020 [2° weekend]     E’ un percorso formativo che accompagna il partecipante alla scoperta...
Test del DNA fetale su sangue materno: è valido? ✿

Test del DNA fetale su sangue materno: è valido? ✿

La diagnosi prenatale delle malattie monogeniche e delle aneuploidie è attualmente eseguita nel I-II trimestre  di  gravidanza  attraverso  procedure  di  prelievo  invasive  (DPI),  quali  la  villocentesi  e l’amniocentesi.   Nell’ultimo periodo però si stanno...