


Gli albori del linguaggio e le cure materne ✿
I bambini, in giovanissima età, si esprimono con un gorgoglio apparentemente senza senso. Anche se sembrano solo suoni sconnessi, queste sono delle vere e proprie prove tecniche di linguaggio. Se le mamme intervenissero attivamente quando si presentano queste prime...
Le proto-parole dei neonati ✿
Il linguaggio verbale è una forma di comunicazione totalmente appresa o esistono dei circuiti verbali innati all’interno del nostro sistema nervoso? Per rispondere a questa domanda il dottor David Maximiliano Gómez e gli altri ricercatori del Language Cognition...
Linguaggio dei bambini: la padronanza aiuta ✿
Esiste un nesso diretto tra autocontrollo e le capacità di linguaggio dei bambini? Secondo un recente studio delle Università dell’Indiana e della Virginia sembra che questo legame non solo esista, ma che venga determinato già durante i primissimi anni di vita,...
Non parlate ai bambini ✿
Vi state spaventando? No, vi prego. Ho solo estremizzato, per provocarvi. In quest’ultimo periodo, girando per le strade e per i negozi, tra mamme, bambini e nonni, una riflessione si fa strada nella mia testa: ai bambini diciamo troppe cose. Gli parliamo in...
Come i bambini imparano le parole ✿
A 7 mesi i bambini iniziano ad imparare le parole. Una ricerca condotta dalla Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste ha messo in luce alcuni aspetti di questo apprendimento. Pare, infatti, che i bambini a quell’età memorizzino le...
Perché è importante parlare ai bambini piccoli ✿
Una recente ricerca effettuata dall’Università Amherst del Massachussetts, ha finalmente concluso con uno studio di follow-up, un percorso di analisi della Dottoressa Lisa Scott riguardo l’importanza di parlare ai bambini nei primi mesi vita. La...
La musica prima di nascere: i bambini la ricordano ✿
Da oltre dieci anni, grazie alle sempre più innovative tecniche ecografiche, diversi ricercatori internazionali hanno condotto una serie di studi finalizzati a confermare che il feto è in grado di ascoltare rumori ed apprezzare la musica, arrivando a memorizzarla e a...
L’importanza di leggere ai bambini ad alta voce ✿
L’importanza di leggere ai bambini ad alta voce in età prescolare è stata da tempo scientificamente indagata con parecchi riscontri positivi. Numerosi sono infatti gli studi retrospettivi che hanno evidenziato in modo univoco un effetto positivo sullo sviluppo...
Guardatemi, divento grande! ✿
Dai 2 anni in poi i bambini sviluppano l’affermazione dell’indipendenza, verso l’autonomia. Ce ne parla la nostra Pedagogista Marzia Mirabella. Nel secondo anno di vita il bambino, più indipendente anche dal punto di vista motorio, comincia ad esplorare il mondo a lui...
Cosa ricordano i bambini? ✿
I primi anni di vita rappresentano una vera e propria palestra per lo sviluppo delle proprie capacità cognitive. Questo delicato momento dell’esistenza di ogni essere umano costituisce, infatti, una tappa fondamentale per l’apprendimento del...
Le parole che fanno crescere ✿
Trascorrere del tempo di qualità in compagnia del proprio bambino e prendersi cura delle sue esigenze, seguendone da vicino i progressi, è da sempre la ricetta per uno sviluppo equilibrato e felice. Le parole e il dialogo costituiscono parte integrante di questo...