Euritmia: di cosa si tratta?
L’euritmia (dal greco “movimento armonico, bello”) è nata nel contesto dell’antroposofia steineriana nel 1912 sorgendo da una concezione spirituale dell’essere umano. Fu definita dallo stesso Rudolf Steiner come “parola e canto visibili” modulandosi come esternazione delle profonde leggi della parola
leggi...