La cottura delle verdure e la reazione sui Phytochemicals

La cottura delle verdure e la reazione sui Phytochemicals

L’aspetto particolarmente importante sui processi di trasformazione delle verdure riguarda la preservazione del loro contenuto di composti fitochimici. Fitochimici o phytochemicals sono composti bioattivi che influenzano positivamente la salute ma non rientrano tra i...
Risorse alimentari: l’importanza dei legumi ✿

Risorse alimentari: l’importanza dei legumi ✿

Nel 2016 è stato loro dedicato l’anno internazionale dei legumi, nel loro novero compaiono i fagioli, i ceci, le lenticchie, i piselli, la soia, le fave, nonché molte varietà locali di leguminose. Le sfide che l’umanità dovrà affrontare nei prossimi anni saranno...
Castagne e Castagnaccio – La ricetta nutrilipidomica ✿

Castagne e Castagnaccio – La ricetta nutrilipidomica ✿

Il castagno è un albero diffuso nelle regioni temperate dell’emisfero nord. Tutte le varietà conosciute derivano dal castagno europeo Castanea sativa, tipica del bacino mediterraneo. Gli antichi greci lo chiamavano albero del pane, infatti, i suoi frutti, sono...
Ananas pappagallo – Arte da mangiare

Ananas pappagallo – Arte da mangiare

  Ecco come preparare per i vostri bambini o per gli invitati una presentazione originale, divertente e alla portata di tutti.     Altre videoricette     .