Sdraio e ombrellone in vista dopo un anno faticoso? Un tour programmato tra boschi e colline? Un lungo viaggio alla scoperta delle capitali europee più cosmopolite? Sognate e organizzate durante tutto l’anno, le ferie estive sono all’orizzonte!
Dopo la lunga attesa, però, è bene non farsi cogliere impreparati dalle piccole seccature che possono capitare in questo periodo: dai colpi di sole alle punture d’insetti e meduse, dai traumi muscolari alle irritazioni cutanee provocate dal contatto con piante velenose, fino al mal d’auto, aereo, treno e i disturbi provocati dall’aria condizionata come mal di gola, febbricola e diarrea…sono molti i problemi da tenere a mente per evitare di rovinarsi un meritato riposo.
Una buona idea può essere quella di preparare un kit di medicinali omeopatici prêt-à-porter per non farsi cogliere impreparati. Per i disturbi sopra citati, infatti, l’omeopatia può svolgere un ruolo significativo: i medicinali omeopatici, in special modo in fase acuta, agiscono rapidamente.
LA TOP 10 DEI DISTURBI IN VACANZA
1) Nausea in viaggio e paura di volare
Pronti? Partenza! Via! Il viaggio è sempre un momento molto emozionante, ma può essere rovinato da un fastidioso senso di nausea. Se nausea, vomito, prostrazione, vertigini e malessere generale sono i disturbi tipici del viaggio, consiglio Cocculine, un medicinale indicato per adulti e bambini, perché non presenta generalmente effetti collaterali.
La posologia è di 2 compresse tre volte al dì alla vigilia del viaggio e il giorno della partenza; durante il viaggio, consiglio invece due compresse ai primi sintomi, anche ogni ora.
Fra l’altro, Cocculine è adatto anche per chi quest’estate scegliesse come destinazione mete lontane, in quanto è utile per riprendersi dal jet–lag. Per chi in aereo soffre la sensazione dei vuoti d’aria, consiglio Borax 15 CH, 5 granuli ogni ora, specifico per il mal d’aria e la paura dell’aereo.
2) Febbre da aria “troppo condizionata”… [SEGUE]
Trackback/Pingback