


Servire ai bambini un’anguria fresca e divertente ✿
Una fantastica possibilità, originale e soprattutto semplice, per servire il frutto dell’estate alle piccole manine e boccucce. Tempo preparazione? Un minuto!
Fare il pane…. con la pasta madre! ✿
Quasi due anni fa gli amici del GAS hanno partecipato ad un corso di autoproduzione sul pane e il formaggio. Io mi ero iscritta ma quel fine settimana non ho potuto partecipare … perché mi sposavo … appena tornati dal viaggio di nozze ho organizzato a casa mia...
Risorse alimentari: l’importanza dei legumi ✿
Nel 2016 è stato loro dedicato l’anno internazionale dei legumi, nel loro novero compaiono i fagioli, i ceci, le lenticchie, i piselli, la soia, le fave, nonché molte varietà locali di leguminose. Le sfide che l’umanità dovrà affrontare nei prossimi anni saranno...
Il piccolo pasticcere: cake designer si nasce!
Ciao mamme,di certo tra di voi ci saranno delle appassionate di cake design,quindi mi scuserete se oggi vi invito a provare la mia ricetta della nonna per fare i biscotti!!! L’importante come al solito non e’ il risultato ma quello che per i nostri...
Castagne e Castagnaccio – La ricetta nutrilipidomica ✿
Il castagno è un albero diffuso nelle regioni temperate dell’emisfero nord. Tutte le varietà conosciute derivano dal castagno europeo Castanea sativa, tipica del bacino mediterraneo. Gli antichi greci lo chiamavano albero del pane, infatti, i suoi frutti, sono...
Evitiamo gli sprechi, ovvero: l’arte del riciclo in cucina e non solo
Ho sempre avuto la mania di non buttare niente…ogni cosa mi sembra recuperabile, riutilizzabile, riciclabile, riadattabile… Lo faccio con gli oggetti, a cui dono una seconda vita, facendoli diventare qualcos’altro magari con una piccola...