TI RACCONTO IL MIO PARTO… BY Sara ✿
Nel pomeriggio un amico di famiglia mi porta un regalo, che non faccio in tempo ad aprire perché sento un’improvvisa ondata d’acqua: ho rotto le acque…
leggi...Nel pomeriggio un amico di famiglia mi porta un regalo, che non faccio in tempo ad aprire perché sento un’improvvisa ondata d’acqua: ho rotto le acque…
leggi...Rientrata in casa verso le 21:00 stavo per fare una doccia, quando all’improvviso mi sono accorta di alcune perdite di liquido…
leggi...Erano le 7:30 e mi ero alzata per andare in bagno, quando mi sono ricoricata mi sono sentita all’improvviso tutta bagnata…
leggi...Da quel momento in poi le cose procedono molto velocemente e un’ora dopo sono dilatata di 9 cm e sento già il bisogno di spingere…
leggi...La domanda è lecita e apre un tema di grande attualità: la necessità degli integratori in gravidanza. Basta guardare la vetrina di molte farmacie o accendere la televisione per assistere a numerose pubblicità di integratori da assumere durante la gestazione.
leggi...Un importante studio danese, chiude definitivamente un capitolo sulla salute dei bambini prematuri e la loro predisposizione all’asma. La ricerca ha finalmente stabilito che i problemi ai polmoni e le relative patologie derivanti, vengono superati e guariti con la crescita
leggi...Per non andare nel panico ho deciso di andare a casa a rilassarmi e vedere se poteva trattarsi di un falso allarme, ma le contrazioni aumentavano di intensità…
leggi...Gli esperti lo chiamano Pavor Nocturnus e anche se il nome potrebbe destare preoccupazione si tratta di un fenomeno davvero comune. Il terrore notturno, infatti, è un disturbo del sonno che si verifica di frequente tra i bambini di
leggi...Continua a tenere banco nel mondo sanitario la pratica dell’episiotomia, l’atto chirurgico che viene praticato alle partorienti per allargare l’egresso perineale e “facilitare” l’espulsione del bambino. Il mondo sanitario però si è letteralmente spaccato in due. Da una parte infatti
leggi...Nessuna donna è consapevole del dolore che si prova fino a quando non si è in prima persona l’attrice di questo fantastico film che è il parto.
leggi...Il racconto di un parto velocissimo, preso al volo…
leggi...Vi state spaventando? No, vi prego. Ho solo estremizzato, per provocarvi. In quest’ultimo periodo, girando per le strade e per i negozi, tra mamme, bambini e nonni, una riflessione si fa strada nella mia testa: ai bambini diciamo troppe cose.
leggi...Questa malattia colpisce le vie respiratorie alte e basse ed è accompagnata da una tosse molto persistente, inizialmente secca e poi grassa perché si inizia a produrre catarro. La sera, in genere, la tosse si aggrava e può essere accompagnata
leggi...Il viaggio verso la mia piccola Sofia è cominciato venerdì, quando sono rimasta bloccata a letto per tutto il giorno. Sabato e domenica sono stati due giorni davvero pesanti per me, anche se ho passato una gravidanza a dire il
leggi...Era ormai più di un mese che sentivo le contrazioni, le famose contrazioni preparatorie. Secondo il ginecologo avrei dovuto parlare con l’anestesista per un eventuale epidurale, perché secondo lui avrei avuto un parto dolorosissimo. Data presunta primo febbraio; il 23
leggi...Un adulto possiede in media un vocabolario fornito di 60.000 parole. Ce ne vuole di tempo per impararle! I nostri cuccioli, da quando nascono, ci sentono parlare e ci vedono sorridere ed interagire con loro: ciò li sprona ad imitarci,
leggi...Anticamente si riteneva che le donne in gravidanza non dovessero recarsi dal dentista, perché le cure odontoiatriche potevano costituire un pericolo per la propria salute e per quella del nascituro. Questo è assolutamente inadeguato. La gravidanza è il periodo
leggi...Il numero di pubblicazioni che mostrano un aumento dell’obesità e un effetto negativo sulla salute legato all’abitudine di consumare bevande zuccherate è in crescita. All’obesità sono infatti associate patologie quali quelle cardiovascolari, il diabete di tipo 2 e i tumori,
leggi...9 novembre la data presunta del parto, ma ero convinta che ti saresti fatto attendere e che saremmo arrivati all’induzione. Mai una contrazione, mai un indurimento della pancia o uno strano mal di schiena. Le mie compagne di corso
leggi...Esiste un nesso tra l’esposizione al sole e il rischio di incorrere in sovrappeso e diabete? Secondo un recente studio il sole è un fattore in grado di incidere positivamente sulla nostra salute, rallentando o contribuendo a evitare alcuni disturbi.
leggi...La stasi venosa è un rallentamento della circolazione sanguigna nel comparto venoso che si manifesta con edemi, pesantezza e formicolii agli arti inferiori; il quadro può evolvere con la comparsa di varicosità alle gambe e/o ai genitali. Lo stato di
leggi...Recita un brano della cantante Simona Molinari: ”Non credo a chi mi dice ti amo e poi non riesce a prendermi per mano”, esprimendo con parole efficaci un costrutto che nella psicologia è ormai consolidato e cioè quello della comunicazione
leggi...Esiste un’età ideale per diventare mamma? Si tratta di un tema piuttosto spinoso, dato che si dice spesso che sia giusto diventare mamma “quando lo si ritiene il momento”. In linea generale, le donne occidentali fanno figli in età
leggi...Il periodo in cui la maggior parte delle funzioni visive si realizzano e raggiungono la loro massima potenzialità è solamente una “piccola finestra”, una fase speciale (il periodo critico) durante la quale il bambino assorbe da tutti gli stimoli che gli
leggi...Tornano i brividi ogni volta che penso a quella giornata. Sono passati 6 mesi ma la ricordo in ogni dettaglio. Quando chiudo gli occhi spesso sono ancora in quella sala parto. Il tutto è avvenuto così naturalmente, una strana
leggi...Questa è la storia di un parto inatteso, di un parto fatto di paure, di rischi e di lacrime. La nostra storia ha dell’incredibile, sembra uscita da una serie tv. Eppure, vi posso garantire che è tutto vero. É
leggi...L’11 luglio alle ore 10 e 30 mi sveglio, uno strano mal di pancia così mi alzo e vado in bagno, mi passa tutto, ritorno a letto. Due minuti e di nuovo mal di pancia, mi rialzo e vado di
leggi...Ciao mamme, Leggo sempre bellissime storie e ora vi racconto la mia… Gli ultimi giorni prima di incontrarti sono trascorsi veloci, tra il caldo di agosto e le mille paure e aspettative che accompagnano la fine di un’esperienza per me
leggi...Il mercurio sembrerebbe costituire una delle cause che conduce all’aumento delle malattie autoimmuni nelle donne in età fertile. La scoperta, frutto della ricerca di un’università statunitense, porterebbe a rivedere completamente l’alimentazione femminile, soprattutto per quanto riguarda il pesce ed i
leggi...Un team di ricercatori dell’Università Politecnica delle Marche, in collaborazione con il centro per la ricerca sulla celiachia dell’Harvard Medical School, ha condotto uno studio sulla celiachia, denominato The New Epidemiology of Celiac Disease, volto ad analizzare la diffusione della
leggi...